Titolo Recupero Ex Arsenale di Pavia
Luogo Pavia
Servizi Concorso di Progettazione
Anno 2024
Superficie 20.000 mq verde e spazi pubblici
Team Politecnica, IT’S, Studio Calvi
Il parco diffuso dell’Ex Arsenale è una cerniera paesaggistica tra il sistema urbano, l’infrastruttura verde e il blu pavese, in cui vengono ripresi i caratteri peculiari e la memoria storica del luogo, quali la presenza dell’acqua come parte integrante del costruito e la naturalità della fascia ripariale per ricreare una continuità tra edificato, acqua e vegetazione. Le aree esterne presentano un sistema paesaggistico fortemente intrecciato a quello architettonico, divenendo l’estensione l’uno dell’altro in un continuum spaziale in cui la componente vegetazionale è strumento di integrazione tra diverse scale e ambiti del polo.
La valorizzazione dello spazio avviene attraverso la definizione di un nuovo “vuoto” integrato nel sistema già presente, articolato grazie ad una successione di piazze e percorsi che variano secondo un gradiente più materico verso lo spazio urbano -attrezzato con sedute e arredi- e più verde addentrandosi verso il parco fluviale. Il paesaggio che ne scaturisce esalta la prossimità al corso d’acqua ed il carattere paesaggistico pavese, contribuendo all’aumento della qualità ambientale, del comfort e della biodiversità.
Nel progetto, il tracciato rettilineo delle sponde del Navigliaccio si dilata ed “entra” nella corte del nuovo edificato, modellando la morfologia per creare un doppio anfiteatro dalle forme organiche che rompe la linearità degli edifici e richiama la sinuosità delle anse del Ticino. Sul lato ovest, la nuova piazza sull’acqua presenta generosi terrazzamenti in un gradiente dal minerale al naturale e percorsi curvilinei che si connettono alla fascia ripariale ed al Giardino delle Feste. Sul lato est delle gradonate sinuose offrono un affaccio agli edifici storici del Demanio sul Parco e sul canale.
Si realizza quindi un palcoscenico vegetale in cui il canale recupera il suo ruolo da protagonista, rimettendo al centro la naturalità degli spazi e contribuendo all’incremento di permeabilità delle superfici del comparto.
Via Alberoni 4, 48121,
Ravenna – Italia
info@paisa.eu
Via San Vittore 47, 20123,
Milano – Italia
info@paisa.eu
© 2025 PAISA’ – P.IVA 02501200394
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |